La sede è situata presso Palazzo Torfanini, in via Galliera n.4, a pochi passi da piazza Maggiore ed offre una suggestiva location storica per ospitare le vostre importanti ore di lavoro.Si è costituito con un Gruppo di amici un nuovo prestigioso progetto professionale di Coworking in centro a Bologna. A questo si affianca un Club…
Tag: RosettaSavelli
Storia e storie
I COLORI NEL MONDO DI LAURA ALTOBELLI ARTIST
by
•Le sue opere, abbinate ad arredamenti eleganti e glamour, acquistano maggiore risonanza e rilevanza, restituendo, come in un gioco di specchi, la medesima risonanza e rilevanza agli interni di arredamento.L’artista Laura Altobelli nella sua opera creativa che le è valsa il Premio della Critica presso la prima edizione del Premio nazionale per le Arti visive…
Storia e storie
LA CUCINA BOLOGNESE VUOLE FARE IL BIS DEL RICONOSCIMENTO UNESCO
by
•
Bologna sta riscuotendo molto successo dopo la candidatura UNESCO dei Portici a Patrimonio dell’Umanità e dopo la visita in Città dell’Ispettore Olivier Poisson, inviato Icomos, avvenuta il 23, 24 e 25 settembre 2020 per valutare da vicino l’acquisizione del merito e del riconoscimento a tale candidatura.Icomos è un organismo consultivo dell’UNESCO, senza fini di lucro…
Storia e storie
SUKIYAKA DAL 15 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2020
by
•Per chiunque fosse interessato o anche incuriosito vi invitano ad iscriversi al blog, basta registrarsi, inserendo il proprio indirizzo mail sulla homepage del sito:https://sukiyaka.wordpress.com/ Sukiyaka E’ in atto un evento che si svilupperà all’interno dello spazio virtuale del blog, dal 15 ottobre al 15 novembre 2020, dove un gruppo di artisti racconterà di cucina, di…
Storia e storie
“Woman’s Essence” a Roma, un successo internazionale
by
•Con il Patrocinio del Centro UNESCO di BolognaSuccesso per la mostra “Woman’s Essence” svoltasi a Roma dal 11 al 13 settembre 2020. Presso il Palazzo Velli Expo a Roma, Musa International ArtSpace e Spivakovska Art hanno inaugurato la mostra collettiva di arte contemporanea che ha riscosso grande interesse e molti consensi e che ha proiettato…
Storia e storie
IL 27 agosto su RAI2 e RadioRai2 la finale del Festival di CASTROCARO
by
•Se ne darà notizia anche nei Tg di Rai2 delle ore 12 e delle ore 20 e questo costituisce un amplificatore di importanti dimensioni e ripercussioni per il nome di Castrocaro Terme e Terra del Sole.Questa mattina mercoledì 26 agosto 2020 alle ore 12.30 nella Sala Consiliare del Comune di Castrocaro Terme e Terrà del…
Commenti e opinioni, Primo piano, Storia e storie
I Portici di Bologna candidati a Patrimonio dell’Umanità
by
•L’Ispettore di Icomos Olivier Poisson a settembre sarà a Bologna per valutare la candidatura dei Portici a Patrimonio dell’UmanitàA settembre 2020 l’Ispettore Olivier Poisson, inviato da Icomos sarà a Bologna per valutare da vicino la candidatura dei Portici a Patrimonio Unesco. Il Presidente del Centro Unesco di Bologna, avvocato Bruno Cinanni, impegnato in prima persona…
Storia e storie
I RISTORANTI DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE FESTEGGIANO IL BICENTENARIO DI PELLEGRINO ARTUSI
by
•Di nuovo l’intento è quello di fare cultura per fare meglio turismo. E qui la sapiente cucina di Pellegrino Artusi, così nota nel mondo, si inserisce pienamente.Si è svolta presso l’accogliente Gran Caffè ‘900 la Conferenza Stampa indetta dal Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole in collaborazione con Castrum Cari e l’Agenzia di…
Storia e storie
Romagna Toscana, Terra ricca di racconti.
by
•Fare cultura per fare meglio turismo, come ha sottolineato l’Assessore Zanetti.La Romagna Toscana è sempre esistita, così ricca di racconti e di emozioni ma ora intende promuoversi e farsi conoscere ed amare all’interno di un progetto turistico costruito su fertili sinergie fra pubblico e privato, coinvolgendo 15 Comuni del Territorio di confine fra Romagna e…
Storia e storie
RITORNA IL PREMIO “I 101 DI ECLIPSIS” IL 30 OTTOBRE 2020 IN COLLABORAZIONE CON UNESCO.
by
•La prima edizione del Concorso artistico è stata posticipata a causa del Covid 19 ed ora a fine lockdown il progetto proposto dai Curatori riparte con maggiore energia ed entusiasmo. L’Evento vanta la collaborazione di Uto Datodi www.art-elive.eu e del Centro Unesco di Bologna insieme al Centro Unesco di Udine. Nell’anno 2020 nel quale è…