Mutui prima casa, cosa vogliono le banche

Durante il 2012 il mercato dei mutui alla famiglia ha privilegiato l’accesso al credito a mutuatari di età media (35->45 anni) in cerca della prima casa. La surroga o portabilità, a questi livelli di spread, non è più economicamente conveniente ne per il cliente, ne dagli istituti di credito che la ritengo più rischiosa. Per…

Oscar Giannino domenica 20 gennaio a Forlì

Domenica 20 gennaio 2013 alle ore 11 nel Salone Comunale del Comune di Forlì in piazza Saffi 8, il comitato elettorale di Forlì-Cesena della lista “Fare Per Fermare il Declino” ospiterà Oscar Giannino, capolista nazionale, nonché candidato alla carica di Presidente del Consiglio. Saranno presenti, oltre allo stesso Giannino, i quattro candidati: per Forlì l’avvocato…

Uniser, i giovani che sognano un’Europa cooperativa

Un gruppo di giovani soci e collaboratori sta animando la cooperativa sociale che promuove progetti di mobilità internazionale e di formazione nell’ambito dell’Unione Europea. A Forlì c’è chi prova nel suo piccolo a dare delle risposte concrete alla domanda del “vado/resto” esplosa qualche tempo fa in tv sull’onda del programma “Vieni via con me” curato…

Intervista al presidente di Aster Coop, Livio Nanino

Astercoop, cooperativa nazionale con un forte radicamento a Forlì-Cesena, sta diventando uno dei punti di riferimento per la logistica in Italia e non solo, con un percorso di crescita che non si ferma. Ultimo entrato è il magazzino Coop di Anzola Emilia. «Il nostro punto di forza sono i soci», dice il presidente Livio Nanino,…

C.A.C. incontra le nuove leve della cooperazione

L’ultimo incontro del 2012 del ciclo di incontri formativi “I Gastronauti” con i giovani cooperatori di Legacoop ha portato in primo piano l’esperienza di una grande cooperativa internazionale che sviluppa quattro quinti del suo fatturato all’estero. I giovani del movimento cooperativo incontrano Cooperativa Agricola Cesenate. L’ultimo appuntamento a Bertinoro del 2012 del ciclo di incontri…

CAD valorizza i giovani

In agosto è stata pubblicata l’ottava edizione del Bilancio Sociale della Cooperativa CAD,  inviata successivamente ad oltre 300 stakeholder tra cui Pubbliche Amministrazioni, Enti pubblici, ASP, AUSL, Associazioni, Sindacati, Enti di Formazione, Consulenti, e altri soggetti coinvolti nelle realtà sociali locali e regionali. Inoltre è stato distribuito a tutti i soci e dipendenti alla prossima…

Intervista alla presidente di CAD, Elena Grilli

Il mondo delle cooperative sociali è sotto attacco da più parti: tentato aumento dell’IVA, diminuzione degli appalti, massimo ribasso, tempi di pagamento infiniti. È solo una coincidenza? Purtroppo ormai da anni è in atto quello che io chiamo un “imbarbarimento” complessivo dei rapporti. È da sempre che vengono riconosciuti alla cooperazione sociale un ruolo e…