RAVENNA. Mercoledì 22 giugno, alle 21.30 alla Rocca, il terzo appuntamento della rassegna cinematografica. Alla porta di Totò si presentano Pasolini e un giovanotto. Vestito di tutto punto e incravattato il primo, mentre il sedicenne Ninetto Davoli è in jeans. Appena gli ospiti se ne vanno, Totò disinfetta la poltrona su cui sedeva Ninetto:…
Romagna
Trebbo in musica 2.2 con Gene Gnocchi
by
•CERVIA. Martedì 21 giugno, alle 21.30, il secondo appuntamento all’Arena dello Stadio dei Pini. Credete di sapere tutto, ma proprio tutto, su Cervia e Milano Marittima? Allora è tempo di mettersi in gioco e accettare la sfida: martedì 21 giugno, alle 21.30, Gene Gnocchi è maestro di cerimonie e comicità per Il Quiz di Cervia, il…
Romagna
100 Cellos, gra finale con la PFM
by
•RAVENNA. Domenica 19 giugno doppio appuntamento al Museo Nazionale alle 11 e alle 19 e concerto al Pala alle 21. Travolgente, impetuosa, inarrestabile. Cellolandia è una marea, un oceano di suoni che non sembra mai aver preso davvero commiato dalle mura di Ravenna. Dopo aver spopolato a tutte le latitudini, da Tokyo a Dubai, i…
Romagna
Augias e Canonici al Trebbo in musica
by
•CERVIA. Sabato 18 giugno, alle 21.30, il primo degli otto appuntamenti all’Arena dello Stadio dei Pini. Le notti di parole e note de Il Trebbo in musica 2.2, la speciale rassegna che Ravenna Festival ha creato ad hoc per Cervia-Milano Marittima e che quest’anno giunge alla terza edizione, non possono che inaugurarsi così: contemplando, declamando, suonando…
Romagna
Il Paradiso dei nanou
by
•RAVENNA. Dal 17 giugno al 2 luglio (tutti i giorni tranne il lunedì) alle 18 e alle 21 alle Artificerie Almagià. Cos’è il Paradiso? È uno luogo altro, un incontro, un confronto, una comunità. È un cammino che gruppo nanou ha percorso con l’artista visivo Alfredo Pirri e il musicista Bruno Dorella: lo spazio scenico…
Romagna
Ravenna capitale del violoncello
by
•RAVENNA. Da giovedì 16 a domenica 19 giugno, un lungo weekend di concerti nei luoghi della città. Tra la seta e le spezie, ambra del Baltico e avorio dall’India, lungo le rotte commerciali dell’Impero Bizantino viaggiò anche un tesoro musicale: quello racchiuso nelle corde della lira bizantina, che, insieme all’arabo rebab, ha scritto le prime…
Romagna
Girotto e Aires Tango a Crossroads
by
•BAGNACAVALLO. Continuano i concerti sul territorio romagnolo di Crossroads, la cui edizione 2022 si estenderà sino all’estate. Venerdì 17 giugno il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna arriverà a Bagnacavallo (RA). Al Complesso di San Francesco (inizio alle ore 21) si esibiranno gli Aires Tango del sassofonista argentino Javier Girotto: band dall’intramontabile…
Romagna
“Tempus fugit”, le fotografie di Diego Bracci
by
•BAGNACAVALLO. “Tempus fugit” è il titolo della mostra di immagini metafisiche del fotografo bagnacavallese Diego Bracci in programma presso il Sacrario dei Caduti dal 21 giugno al 21 luglio. L’inaugurazione è in programma alle 21 di martedì 21 giugno alla presenza di una rappresentanza dell’Amministrazione comunale e del critico d’arte Carlo Polgrossi. Organizza BiArt. In…
Romagna
Flehmen al Varoli
by
•COTIGNOLA. Dal 25 giugno al 24 luglio 2022, il Museo Civico Luigi Varoli ospita la mostra Flehmen, curata da Massimiliano Fabbri e Alberto Zanchetta, che vede coinvolti Riccardo Morandi (Lugo, 1999) e Sasha Toli (Otricoli, 2000), giovani talenti che si sono formati all’Accademia di Belle Arti di Urbino. La mostra ospita un nutrito numero di opere che permette di immergersi…
Romagna
Pasolini più Callas uguale Medea
by
•RAVENNA. Mercoledì 15 giugno, alle 21.30 alla Rocca, il secondo appuntamento della rassegna cinematografica. La parabola della greca Maria che si trasforma nella divina Callas, il mondo intero catturato dal sortilegio della sua voce, non lasciò dubbi a Pasolini: fu pensando a lei che scrisse la protagonista del suo Medea (1969) che sarà proiettato alla Rocca…