Il 25 gennaio ricorre San Paolo, patrono di Massa Lombarda. Quest’anno, vista la situazione di emergenza, il Forum delle Associazioni di volontariato e culturali massesi, in accordo con l’Amministrazione comunale, ha scelto di adottare la linea della prudenza e di rinunciare alla socialità che caratterizza le celebrazioni di San Paolo. Le iniziative per celebrare il…
Romagna
Due appuntamenti con la rassegna online di CittAttiva di Ravenna
by
•Continuano i talk online di CittAttiva, il centro di partecipazione civica, mediazione sociale e cittadinanza attiva del Comune di Ravenna. Un appuntamento a settimana per incontrare e conoscere le realtà legate a CittAttiva e che collaborano con il servizio per il miglioramento della città e delle relazioni sociali nella comunità. Domani, mercoledì 20 gennaio, alle…
Romagna
Costituita l’associazione “Scuola Politecnica Its dell’Emilia-Romagna”
by
•È stata costituita pochi giorni fa a Bologna l’associazione “Scuola Politecnica Its dell’Emilia-Romagna” che unisce le sette Fondazioni operanti in regione, tra le quali quella di Ravenna, la Fondazione ITS TEC (Istituto tecnico superiore Territorio Energia Costruire), a cui aderisce anche il Comune di Ravenna, e che organizza il corso biennale per “Tecnico superiore per…
Romagna
Lugo, la situazione della Contesa Estense
by
•Si è svolto nella Rocca di Lugo, nella mattinata di sabato 16 gennaio, l’incontro tra Amministrazione comunale e i rappresentanti della Contesa Estense e dei Rioni. Obiettivo dell’incontro era verificare la possibilità di svolgere nel 2021 la tradizionale “Contesa Estense” dopo l’annullamento dell’edizione 2020 a causa dell’emergenza Covid-19. Per non rinunciare anche quest’anno a un…
Romagna
Massa Lombarda, non si ferma la Consulta delle ragazze dei ragazzi
by
•Non si fermano i lavori per la Consulta delle Ragazze e dei Ragazzi di Massa Lombarda. Anche quest’anno, nonostante la grave emergenza in corso, Amministrazione comunale e scuola sono al lavoro per confermare questa speciale opportunità per i giovani studenti massesi. Venerdì 15 gennaio la Consulta e il suo funzionamento sono stati illustrati agli alunni…
Romagna
La Classense di Ravenna si amplia
by
•Si è concluso nel 2020 il percorso di riallestimento e rinnovamento delle collezioni della principale sezione a scaffale aperto della Biblioteca Classense: la sezione di saggistica e letteratura non contemporanea (dai classici greci e latini fino a tutto l’Ottocento) collocata al primo piano del complesso monumentale. Il progetto denominato La classense si amplia – dopo…
Romagna
Massa Lombarda omaggia le poesie di Raffaello Baldini
by
•Il Comune di Massa Lombarda risponde all’appello dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e aderisce alla Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, che ricorre il 17 gennaio. Per l’occasione l’Amministrazione comunale propone un evento speciale dedicato proprio al dialetto. Domenica 17 gennaio sulla pagina Facebook del Centro Culturale Venturini sarà pubblicato un video…
Romagna
L’Ecomuseo prosegue “il giro delle cucine del mondo in chiave vegetariana”
by
•Continua “il giro delle cucine del mondo in chiave vegetariana” proposto dall’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo. Dopo il “viaggio” in India organizzato a novembre, nei mesi di gennaio e febbraio il corso di cucina Un mondo vegetale a cura di Candida Visaggi porterà alla scoperta dei sapori del Vietnam e del Medio…
Romagna
Il Tempo Ritrovato diventa un podcast
by
•Il Tempo Ritrovato, la rassegna con gli autori curata da Matteo Cavezzali alla Biblioteca Classense di Ravenna, diventa un podcast, ascoltabile gratuitamente, realizzato da ScrittuRa festival grazie al contributo dell’Assessorato alla Cultura Comune di Ravenna in collaborazione con Radio Sonora, Istituzione Biblioteca Classense e disponibile su Spotify e sul sito Radiosonora.it ( http://radiosonora.it/programmi/cultura/il-tempo-ritrovato ). Il progetto ha…
Romagna
“Giochiamo con… Moun. Un mare che si muove” online domenica 17
by
•Continuano gli appuntamenti online per la XXXII stagione de Le Arti della Marionetta, organizzati da Teatro del Drago. Domenica 17 gennaio 2021 sipario su il laboratorio e gioco teatrale di teatro d’ombre Giochiamo con… Moun di Teatro Gioco Vita. Dopo la felice diretta streaming su piattaforma di Italia Festival, il cartellone della stagione presenta un…